La contraffazione dei prodotti è un problema molto sentito, soprattutto da chi fonda il proprio business sulla qualità/originalità del proprio prodotto.
L’ RFId, a livello di tracciabilità dei prodotti, è sicuramente la tecnologia dominante e la più prestante.
RFIdSoluzioni e il suo Ali4Esc hanno dato nuovamente prova della propria efficienza, flessibilità ed efficacia.
Il progetto che andiamo ad analizzare in questo articolo è relativo all’installazione della nostra piattaforma presso un punto vendita di abbigliamento high-level.
Il terzo articolo relativo all’installazione del software di logistica applicativa Ali4Esc presso l’azienda Novarex S.p.A. di Martellago (VE) si pone l’obiettivo di esplicitare ai lettori la funzione di riposizionamento, caratteristica peculiare del sistema software RFId.
Capita spesso, anche se non è una cosa positiva, che un articolo non si trova dove dovrebbe trovarsi.
Come ormai già spiegato in articoli precedenti, Ali4Esc è una soluzione software per la logistica operativa, con capacità di analisi delle performance. E’ un software molto flessibile, modulabile e con un infinità di possibili campi di applicazione.
La tecnologia RFId ben supporta la tracciabilità di un prodotto all’interno del proprio processo logistico-produttivo.
Se si parla di librerie, le sue qualità non vengono meno, anzi si esaltano in modo deciso. Questo grazie al fatto che i prodotti da tracciare non contengono al proprio interno materiali poco affini alla radiofrequenza.
Oggi, molto più di ieri, all’interno dell’ambiente produttivo di una qualsiasi azienda ci si trova ad avere a che fare con una grande varietà di dispositivi, ognuno dei quali con un proprio linguaggio identificativo.
Come già annunciato in un paio di articoli precedenti, Novarex S.p.A. ha deciso di investire su Ali4Esc e di procedere con l’installazione di questo software logistico presso la propria sede di Martellago ( VE).
E’ ormai chiaro che l’RFId è uno strumento efficiente ed efficacie per mezzo del quale si possono ottenere numerosi vantaggi a livello logistico, gestionale-organizzativo e in ambito sicurezza. Il mondo dei pneumatici non poteva privarsi di questi vantaggi, infatti da anni i grandi costruttori di pneumatici pensano, progettano e brevettano tag RFId al fine di implementare questa tecnologia all’interno dei propri prodotti.
La fase di prelievo è una fase importante per poter pensare di tenere sotto controllo tutte le spese che l’azienda deve sobbarcarsi per produrre un determinato bene.
Nella continua corsa alla ricerca di strumenti sempre più utili all’azienda, Novarex S.p.A. ha deciso di investire su un prodotto dalle brillanti qualità logistiche-organizzative.
Si è tenuta a Padova lo scorso 18 Aprile la sesta edizione di SMAU Padova 2013;Questa edizione ha focalizzato l’attenzione sulle giovani imprese e sul mondo della ricerca industriale. All’interno dei due giorni di manifestazione, sono stati premiati i vincitori del contest relativo alle nuove App Mobile rivolte sia al consumatore finale che alle imprese.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies tecnici e di statistica. Consulta la Privacy Policy per consultare l’elenco delle finalità e dei cookies utilizzati e le modalità per revocare o modificarne in parte l’installazione e l’utilizzo. Cliccando su accetto o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies. ProseguiRejectPrivacy policy
RFId Soluzioni nasce con l'obiettivo di fornire cultura su questo affascinante mondo. Se desiderate sviluppare un sistema RFId o capire se la vostra richiesta e' fattibile, troverete qui le informazioni necessarie al vostro caso